Cattivi Custodi

€22.00

L’organizzazione African Parks viene spesso celebrata come un modello virtuoso di conservazione della natura. Ma è davvero così? 

Nel suo libro “Cattivi Custodi”, edito in italiano da ADD editore, il giornalista olandese Olivier Van Beemen racconta il lato oscuro dell’organizzazione: il controllo su vaste aree naturali africane (per una superficie totale pari a quella del Regno Unito) e gravi violazioni dei diritti di popoli indigeni e comunità locali che in quelle terre vivevano, prima di essere sfrattate. 

“Con questo potere African Parks mira a ricreare, o a preservare, un continente che soddisfi le aspettative occidentali sull’ ‘Africa’, un continente dalla natura incontaminata e selvaggia, dove la presenza umana venga cancellata il più possibile a favore dei big five [bufali, leoni, rinoceronti, elefanti, leopardi] e di tutti gli altri animali speciali” - Olivier Van Beemen.

Un romanzo-inchiesta potente che fa luce sul modello di conservazione dominante in Africa e Asia, radicato nel razzismo, nel colonialismo e nell’idea che i “bianchi” sappiano meglio di chiunque altro come proteggere la natura. 

Un’ulteriore prova di quanto sia necessario e urgente decolonizzare la conservazione

“Questo libro è un safari nel capitalismo colonialista, nell’arroganza occidentale e nei suoi lati oscuri, in un certo ambientalismo velenoso, fondato sulla convinzione che la natura sia ‘faccenda da bianchi’, nella ‘militarizzazione della conservazione ambientale con la prevalenza dei bianchi ai vertici’”. – Michela Iaccarino, Il Fatto quotidiano 

Leggi qui una recensione del libro e un suo estratto

Di Olivier Van Beemen 
Traduzione di Olga Amagliani e Chiara Nardo 
336 pagine
Formato 14x21
Ed. ADD Editore 

Codice prodotto: 7501

OFFERTA SPESE SPEDIZIONE: se sei interessato ad acquistare solo 1 o più copie del libro (e nessun altro prodotto del catalogo), approfitta dell'offerta sulle spese di spedizione selezionando l'opzione a 4,90€.