Uomini nelle Gabbie

€17.00

Uomini nelle gabbie - Dagli zoo umani delle Expo al razzismo della vacanza etnica

Il libro, edito da Il Saggiatore, racconta il fenomeno dell’esibizione di esseri umani che, a partire dalle prime Grandi esposizioni universali di fine Ottocento, giunge fino ai giorni nostri denunciando una mentalità che continua a vedere gli Altri come animali da ammaestrare, barbari da civilizzare, sudditi da conquistare.

Attraverso la raccolta di dati e documenti storici, Domenici esamina il passato e s’interroga sul presente ripercorrendo le tragiche storie di uomini esposti in gabbia come animali – come la giovane sudafricana Sarah Baartman esibita nei circhi d’Inghilterra – fino alle agghiaccianti testimonianze contemporanee delle donne-giraffa in Thailandia. 

Non si tratta di vergognose pagine di storia confinate nel passato, ma di una pratica che continua ancora oggi. Dall’etno-turismo, che costringe gli jarawa delle Isole Andamane a ballare in cambio di biscotti, al poorism (il turismo della povertà), con i suoi tour-avventura nelle favelas, la logica è la stessa perché "il mostro è ancora vivo, ha solo cambiato maschera".  

Nell'ultimo capitolo del libro sono citati tanti casi già oggetto delle campagne di Survival International.

Ed. Il saggiatore
337 pagine

La tematica è trattata anche nello splendido libro a fumetti "Groenlandia Manhattan" di Chloé Cruchaudet, adatto ad adulti e ragazzi dai 10-11 anni in su. Vedilo qui.

Codice prodotto: 7004

OFFERTA SPECIALE: se sei interessato ad acquistare solo una copia del libro (e nessun altro prodotto del catalogo), approfitta dell'offerta speciale sulle spese di spedizione, che pagherai solo 5 euro anzichè 9,90. L'offerta è valida solo per la modalità "prepagato", cioé se paghi tramite carta di credito oppure bonifico o bollettino postale (mandandoci prima la ricevuta). Per richiedere l'offerta NON EFFETTUARE L'ORDINE ONLINE MA scrivi a tribale@survival.it o contattaci telefonicamente allo 02 8900671.

 

Esaurito

Prodotti correlati